Studio

Progettare. Disegnare. Costruire. Discutiamone.

ARCHITETTARE

Villa and wine

Progetto di ristrutturazione di villa Meneghetti. Mirano (VE)

Audace progetto di rinascita che reinterpreta una villa ottocentesca e i suoi annessi trasformandoli in un’icona contemporanea dell’ospitalità e della produzione vitivinicola.
Qui, la memoria rurale dialoga con l’innovazione, dando forma a un’esperienza immersiva e multisensoriale, in cui natura, architettura e cultura del vino si fondono in perfetto equilibrio. Un luogo dove la sostenibilità non è solo un valore, ma una promessa vissuta tra vigne e materia viva. Il masterplan preserva i volumi originali della villa e li integra con nuovi corpi in vetro, acciaio e corten. I percorsi si snodano fluidamente tra vigneti, frutteti, orti e laghetti, dove si svolgono anche attività didattiche e laboratori. Il progetto si articola in quattro macro-aree:

· Azienda vitivinicola con cantina sotterranea, enoteca, store, veranda panoramica e spazi per degustazioni, eventi e workshop.

· Resort diffuso con camere e suite distribuite tra la villa e le “foglie” dell’Albero dei Saperi, Installazione architettonica ambientale, landmark che ospita anche giardini, laghetti, un teatro ed uno spazio yoga.

· Centro benessere con spa, piscina esterna, bagno turco, serra panoramica e shop di prodotti naturali derivati da vinacce e oli essenziali.

. Spazi eventi e formazione con teatro all’aperto, sale polifunzionali, cucina laboratorio e aule per la formazione legata a enogastronomia, artigianato e cultura rurale. I laghetti artificiali,, alimentati da una roggia, contribuiscono al microclima, favorendo biodiversità e raffrescamento naturale. L'intero sito è alimentato da fonti rinnovabili come fotovoltaico e agrivoltaico, fitodepurazione delle acque, sistemi domotici e materiali locali a basso impatto. L’atmosfera è elegante ma autentica: arredi artigianali, materiali naturali, luci calde, spazi intimi e panoramici. Il progetto ospita esperienze immersive: vendemmie collettive, cene tra i filari, yoga tra le fronde, ritiri detox, micro-matrimoni e corsi tematici.

Grande attenzione è riservata alla dimensione culturale, con la Literary Wine Lounge, un’enoteca letteraria dove il vino dialoga con la parola scritta in un ambiente raffinato, tra scaffali di libri e luci soffuse.

Villa and Wine è anche un modello di sviluppo sostenibile e rigenerazione sociale: prevede programmi di formazione, tirocini e collaborazioni con università, scuole, accademie artigiane, enti culturali e produttori locali. Un ecosistema virtuoso che genera valore per il territorio, custodendo la memoria del passato e proiettandola nel futuro.

Alcuni render per progetti in itinere

COSA OFFRO

Progettazione architettonica, direzione lavori, design industriale, progetto d'interni e di giardini. Render 3D. Sculture e dipinti

ULTIMO PROGETTO: AUTOSALONE

CONTATTAMI

Nel caso fossi piu' interessato nel capire come opero, o avessi intenzione di lavorare con me, puoi lasciare qui' un messaggio.