VILLETTA

BINATA A 170 M. DAL MARE.

Situata in un piccolo borgo sul mare, dove si stagliano l'antica torre saracena e due bunker della seconda guerra. 1.600 m. di giardino, in parte ornamentale, in parte orto per le provviste ed il diletto dei proprietari.

Architettura anni '80, recuperata ed ampliata negli anni 2000.

Specie vegetali autoctone, massi e tronchi recuperati dalla spiaggia e dal letto del fiume che qui trova il suo sbocco a mare.

Innumerevoli i pezzi d'arte: SCULTURE IN TUFO realizzati dall'arch. Lombardo e PEZZI UNICI IN CERAMICA, realizzati dalla proprietaria e dall'arch. Lombardo.

Fondale marino in ceramica in primo piano. In fondo: pannello ceramico su tavola

Realizzazioni dell'Arch. Luisa D. Lombardo

esterni

Prediletta una vegetazione prevalente di piante grasse

Tronco di pino nano. Scultura vegetale

Totem in tufo portafortuna. Scolpito a mano. Realizzazione Arch. Lombardo

Tavolo in marmo con piano in antiche piastrelle ceramiche dipinte a mano

Cactus

Pesci e molluschi in ceramica realizzati dalla proprietaria (Castellana Carmela)

Tronco d'albero che fa da "fioriera" a numerose altre specie vegetali

INTERNI

dettagli

Cancello in acciaio zincato su disegno Lombardo

Tavolo su due gambe. Disegno dell'Ing. Bruna Salvatore